Buongiorno,
questa mattina a distanza di quasi due settimane, una vita si potrebbe dire, sono tornato a Prugnoli.
Raccolto non male e anche della bella roba ma col disgusto del cattivo odore di latrina che permeava l'aria di alcuni posti.
Soprattutto nel secondo posto ispezionato, quello di cui avevo già riferito l'altra volta.
Questa volta ancor più forte.
E poi la devastazione del terreno e in generale dell'ambiente, anche se la spinaia non può comunque essere definita un luogo da fiaba.
Ma lì siamo veramente all'eccesso.
Miracolo che in zona, siamo vicinissimi all'asfalto, non sia ancora successo qualche incidente di rilievo coi cinghiali.
Comunque, come dicevo, non è andata male anche se l'ambiente si sta deteriorando con una velocità impressionante.
In alcune zone nonostante il terreno sia veramente umido non ho visto niente o al limite qualche carpoforo di pochi millimetri di diametro.
Segno che la nascita all'alto non si è ancora conclusa.
Se ci tornerò ne riparleremo.
Alcune foto:
![]() |
Calocybe gambosa |
![]() |
Il mio smartphone a volte fa di questi scherzi. Zoomma, ma chi gliel'ha chiesto? |
![]() |
Fungaia in sofferenza non si capisce cosa vuol fare. Si arrampica sul balzo. |
![]() |
Questa è noiata e limitata dal cinghiale. |
![]() |
Ci risiamo! |
![]() |
Zoom a bruciapelo. |
![]() |
In zona "ritirata". |
![]() |
Nonostante il terreno sia fradicio i la cutciola dei funghi è disidratata. |
![]() |
Forse per il continuo rufolio degli animali e l'esposizione all'aria. |
![]() |
Sotto Douglas. |
![]() |
Fungaietta "mia" da 50 pezzi. |
![]() |
Basta così. |
Un cordiale saluto a tutti!