Eccomi di ritorno, anche se il proposito non era questo.
A convincermi sono stati soprattutto le richieste in tal senso che continuano ad arrivarmi.
E poi il cortese messaggio ricevuto dal solito gentiluomo rigorosamente anonimo (non si sa mai, e poi il coraggio se uno non ce l'ha non se lo può dare) che mi invitava a non farlo e che invece così può continuare a crogiolarsi nella propria miseria morale.
E veniamo a noi, o meglio ai funghi.
In questo periodo di assenza ho fatto qualche sortita, non troppe, e le cose sono andate abbastanza bene.
Anche se con alti e bassi.
Stamattina abbiamo fatto una gita nel grossetano, nelle zone di Emanuele, a Roccastrada-Paganico. Roccastrada, km. 5 (ricordate? coordinate e ordinate, Cartesio insomma, quello che disse cogito ergo sum!).
Tantissime macchine, si vede che sapevano che ci sarei tornato, dopo trent'anni.
E noi, non ricordando bene io gli accessi (ci sono da scavalcare la linea ferroviaria ed un fosso), siamo entrati a caso sul lato opposto e dopo aver girato alquanto a vuoto, abbiamo ingranato facendo un discreto bottino di Aereus giovani, quasi tutti col gambo rosicchiato da topi o lumache!
E i cappelli quasi sempre interi, vacci a capire qualcosa.
Trovati anche 3 Ovoli, pure loro sciupacchiati dai gasteropodi.
Altri funghi pochi.
Più che altro Russule, qualche rara Pantherina, qualche gruppo di Omphalotus olearius e una famiglietta di 3 Boletus fechtneri.
Niente Vesce, niente Phalloides e Rubescens, Lattari, Gallinacci, Steccherini, Cortinari, etc.
Ecco le foto scattate:
![]() |
Boletus aereus |
![]() |
Amanita caesarea |
Chiudo ringraziando chi (una moltitudine) in questo periodo mi ha scritto manifestandomi la sua stima e solidarietà.
È grazie a loro e alla loro assidua presenza che questo Blog ha progredito ed è seguito un po' da tutti.
Quest'anno non mi è capitato quasi mai di fare gite nel bosco senza incontrare qualcuno che mi dicesse: "Ma io la conosco!".
Purtroppo sono stato costretto a prendermi questa pausa per stemperare le polemiche con alcuni lettori che non capisco per quale ragione vengano a vedere cosa faccio o scrivo io.
Se non gli piace questo diario possono rivolgere le loro cure agli estensori di altre rubriche.
O tenerne di propri, così possono battibeccare con altri loro simili.
D'altronde io non posso tutte le volte che nascono i Porcini sostenere liti che non finiscono mai, con notevole perdita di tempo tra l'altro.
Quindi d'ora in poi tali interventi non passeranno più.
Mi spiace ma è così.
Con i più cordiali saluti!