Buongiorno!
Ieri ci siamo ritrovati liberi e abbiamo deciso di fare un'altra improvvisata a Dormienti.
Arrivo in loco ore 8:05.
Nessuno in vista.
Tutta per noi l'abetina!
Retropensiero, non c'è più nulla, ieri quelli del mercoledì non hanno avuto fortuna e si è sparsa la voce.
Comunque si va.
Inizio catastrofico.
Nel primo quarto d'ora solo un Dormientuccio, smangiucchiato dalle limacce.
E io che dicevo che quest'anno non c'erano!
Poi, alzandoci in quota, abbiamo cominciato a macinare.
Di brutto.
Così, a metà mattinata, ci siamo trovati col paniero pieno.
Prima prolunga, presto piena anche quella.
Cominciamo a non prendere quelli un po' sciupati e ne lasciamo diversi.
Però poi ricominciamo a prenderli perché troviamo dei pezzi da urlo.
Alla fine, volevamo andare parecchio alto sulla poggiata, siamo dovuti scappare senza riuscire ad arrivare dove volevamo.
Va bene così e molte grazie a chi ci ha regalato questa giornata di solitudine perfetta!
Ecco un po' di foto (molte, specie sul finale, non le abbiamo fatte):
 |
Hygrophorus marzuolus
|


 |
Alcuni sono un po' imbevuti d'acqua. |
 |
La pioggia dei giorni scorsi ha giocato un ruolo negativo.
|
 |
Nerboruto. |
 |
Notevole. |
 |
Enormi ma tutti contorti e pieni di terra. Una palla di roba terribile (da pulire).
|
 |
Un compagno che ce l'ha fatta a uscire.
|
 |
Eccoli qua, 'sti sudicioni!
|
 |
A rimpiatto.
|
 |
Rimasto sotto terra.
|
 |
Non ce la faceva a uscire e si è spaccato in due.
|
 |
Scoperto ma poi scordato d'immortalare.
|
 |
Nel muschio.
|
 |
Parecchio maturi.
|
 |
Roba massiccia.
|
 |
Come questo. |
 |
Quanti abeti possono nascere da un cono caduto a terra?
|
 |
Affogati nel terreno coperto dai detriti.
|
 |
Enorme. |
 |
Maturi. |
 |
Hypholoma fasciculare. Era almeno un decennio che non lo incontravo in questa stagione.
|
 |
Verso il finale.
|
 |
Gli ultimi. Un po' vecchi.
|
 |
Melanoleuca cognata
|
Un cordiale saluto a tutti!