Buongiorno a tutti!
Come preannunciato ieri, stamani siamo tornati nel bosco, alle 9.
Dove lasciamo noi la macchina ce n'era un'altra e nessuna in tutti i punti d'ingresso precedenti.
Abetina mista faggio, altitudine 900/1.100 metri e, come da previsioni più nere, abbiamo trovato il terreno in condizioni disastrose.
Secco che più secco non si può.
Inoltre, lo fa ormai da tre giorni, tirava una bella tramontana tesa e ghiaccia come la lama di un rasoio.
Così siamo saliti in un ambiente del tutto privo di funghi di qualsiasi specie.
Dopo un po' che giravamo però abbiamo trovato alcune Mazze di tamburo di dimensioni un po' ridotte.
Altri funghi non si vedevano.
Poi, non so come, ho visto un gonfio nel terreno e nel più puro stile "Cerco-Dormienti" ho scoperto la testa di un Boletus edulis giovane che stava per affacciarsi!
Dopo, guarda quelle fungaie là, quelle altre qua e via dicendo, sempre a vuoto.
Finché, transitando da un poggio ad un altro, nel buio di alcuni faggetti sotto la copertura di altri più grossi inframezzati da Abeti bianchi colossali è saltato fuori un pezzo da urlo.
Così abbiamo fatto un giro molto più ampio di quello programmato ma solo in un'altra postazione assai fedele abbiamo raccolto un altro bel fungo giovane.
Infine, tornando alla macchina, Tomoko ne ha trovati due piccoli che non crescevano per il secco.
Il più grosso, appena di misura, l'abbiamo preso.
L'altro è restato lì per la gioia delle lumache.
Altri funghi visti: due Guardiole (Clitopilus prunulus) rinsecchite, una Russula del gruppo Nigricans, altre due o tre non ben definite perché in condizioni penose e una famiglia di 5 Boletus erythropus.
In tre ore non abbiamo visto un'Amanita che è un'Amanita!
Probabilmente qualche Bastardo verrà fuori nei prossimi giorni ma il terreno ormai è molto disidratato per il continuo vento e le alte temperature per cui non credo che faranno grandi cose.
Magari ad un'altitudine maggiore, ma lì ho dei forti dubbi.
Ecco le foto scattate stamani:
 |
Mazza di Tamburo (Macrolepiota procera)
|
 |
Gonfio con sorpresa.
|
 |
Boletus edulis (Porcino d'autunno, Bastardo, Moccicone, Settembrino)
|
 |
Questo non è un fungo.
|
 |
Foto d'ambiente.
|
 |
Veramente un bel pezzo.
|
 |
Nel pulito (ma al buio). Sullo sfondo l'intruso.
|
 |
Altro bel Bastardo.
|
 |
L'ultimo.
|
 |
Subito a sinistra ne aveva un altro sottoterra ma era piccolo e l'abbiamo lasciato.
|
Forse ci torneremo nei prossimi giorni ma è più probabile che ci spostiamo verso il Pistoiese.
Molto dipenderà dalla disponibilità di tempo che avremo, tra ospedali, dottori e birbonate varie.
Un cordiale saluto a tutti!