Questa mattina, dopo lunga assenza dovuta a mancanza di mezzi di trasporto (auto in avaria), siamo potuti tornare nel bosco, in cerca di Dormienti.
Era doveroso, dopo l'ultima uscita a vuoto del Saltino.
Come detto l'altra volta, oggi abbiamo evitato l'errore di andare in posti che sono ormai da dimenticare e siamo saliti all'alto, zona Lago.
Arrivo ad ore antelucane, le 9:30 del mattino!
Concorrenza zero lungo tutta la strada, fin da Vallombrosa.
Inizio disastroso con la prima ora ampiamente infruttuosa.
Poi a poco a poco abbiamo cominciato a mettere a fuoco la situazione ed alla fine siamo venuti via (ore 12) con una discreta carica.
Intendiamoci, niente di trascendentale, ma ci sono stati alcuni momenti in cui abbiamo fatto degli imbrocchi da urlo.
Dato il poco tempo a disposizione, non siamo andati nel difficile e così la prossima volta, presumo nella seconda metà della settimana, conto di andare proprio nei posti fuori mano.
O bene bene, o male male.
Per il resto, il terreno è molto tirato ed il vento continua a soffiare allegramente,
Dicono che nei prossimi due giorni dovrebbe piovere.
Il che potrebbe risollevare una stagione che finora è stata solo da dimenticare, ma ci credo poco.
Comunque...speriamo!
Intanto ecco le foto scattate questa mattina da Tomoko:
Hygrophorus marzuolus. Che fatica alzare tutta questa terra secca! |
Però! |
Nella foglia di faggio. |
I due piccoli a sinistra lasciati. |
Cosa c'è qua sotto? |
Grosso e massiccio ma con evidenti segni di secco. |
Al sole. |
Grande imbroccata. |
Enormi. |
Massacrato dal secco. |
Questi pure. |
Grossa buttata a grappoli. |
Una trentina di pezzi. |
Incastonati nel terreno calcinato. Per tirarli fuori ci vuole l'estrattore. |
L'ultimo, nel muschio. |
Una cordiale Buona Sera a tutti!