sabato 19 aprile 2025

Buona Pasqua!


Buonasera
 
Questa mattina, proprio per fare gli Auguri ed essendo tornato un minimo di tempo buono, siamo andati a Vallombrosa per un'ultima uscita ai Dormienti.
L'acqua scendeva da turtte le parti, da tutti i poggi e da ogni piega del terreno.
In cinque giorni ne è venuta quanta non ne veniva da una vita.
Risultato, una fatica immensa per arrivare dove andiamo perché il fosso principale che dobbiamo attraversare aveva una portata spaventosa.
Impensabile guadarlo.
Così un percorso che avrebbe dovuto essere di un chilometro è diventato di tre con tanto di giropesca, anda e rianda.
Per constatare quello che già immaginavamo.
Pochi funghi e già troppo avanti a conferma del detto che dopo Pasqua Dormienti e predicatori non sono più buoni.
D'accordo che Pasqua è domani ma quest'anno è venuta "alta" e quindi adattiamo il detto a quel che abbiamo visto.
Come dicevo, Dormienti non molto belli, comunque più delle altre volte.
Però tutti sfrangiati, mezzi incotti dall'eccesso di acqua e sciupati parecchio dai gasteropodi.
Li abbiamo fotografati e raccolti, quelli ancora passabili, ma un tempo non li avremmo presi in considerazione.
Perché poi quando sono in queste condizioni puoi pulirli quanto vuoi ma eliminare tutta la terra che si infila in tra le loro lamelle e in ogni anfratto è impossibile e va a finire che quando li mangi te la ritrovi tra i denti.
Una cosa alquanto sgradevole.
C'era anche un po' di gente, solo lì, dove andiamo noi.
Nel giro che abbiamo fatto per arrivare alla nostra zona di cerca siamo ripassati da vecchie poggiate dove andavamo un tempo.
Incredibile il mutamento.
Gli abeti bianchi sono quasi tutti morti, distesi in terra o stroncati in piedi dalla marcescenza, da tutte le parti!
Sono sopravvissuti solo i pini e i faggi.
E naturalmente non ci abbiamo visto un Dormiente che è uno.
Che tristezza!
 
Basta così.
 
Ecco le foto di oggi:
 
 
 

Hygrophorus marzuols, Dormiente, Marzuolo

Non si capisce che forma abbia.

Questo è discreto.


Roba vecchia, sciupata dall'età e dalla troppa pioggia.

Due vecchi e uno giovane. Quello di sinistra addirittura è già marcio.

Mezzo rotto per la troppa acqua.

Mostro alieno, pervenuto dall'iperspazio? Occorre ingrandire altrimenti è difficile vederlo.

Terroso.

Famiglia un po' vecchia.

Passabile.

Famiglia un po' mista.

Uno dei pochi pezzi veramente accettabili.


Altri vecchi inzuppatidipioggia.



Le limacce si sono divertite con questi.

Spia nemica annidata nel muschio.

Anche questo in fase d'immersione.

Questo ha messo un orecchio fuori per liberare le spore.

Belloccio.



Enormi, incastrati sotto un tronco morto.

Tirarli fuori senza romperli è stata veramente un'impresa.





Gli ultimi.

I soli veramente giovani della giornata.

È tutto.
Inutile tornarci.
Questa è stata una delle peggiori annate che io ricordi per i Dormienti.
Speriamo che ora partano i Prugnoli all'alto.
 
E con questo
 
 
Ancora molti cordiali auguri di Buona Pasqua 
a voi e alla vostre Famiglie, da me e da Tomoko.


giovedì 10 aprile 2025

Basta così!

Buongiorno!

Ieri abbiamo azzardato un'uscita ai Dormienti.
Fiasco totale.
All'arrivo, ore 9, eravamo gli unici e tali siano rimasti fin quando siamo ripartiti alle 11:15.
Terreno ridotto a polvere di cemento con le foglie secche di faggio accartocciate che volavano via al minimo accenno di brezza (che si alzava a tratti)!
Dormienti pochissimi.
Qualcuno in qua e in là, tanti da farci un cotto.
Di notevole solo una famiglia di sette in un punto in cui il terreno era inspiegabilmente un po' più fresco.
La stagione continua a imperversare.
Piovere era piovuto tantissimo ma ora sono più di dieci giorni che ha smesso.
E stanotte, miracolo dei miracoli, ben 0,4 mm., qui nei dintorni secondo il Sir della Toscana!
Mentre le previsioni restano di zero precipitazioni per ancora diversi giorni.
In compenso le temperature superano, a tratti, di poco i 20 gradi mentre l'anno scorso si aggiravano sui 25 con un picco di addirittura 29 il 15 di aprile.
Misteri della fede.
Noi comunque a funghi per il momento non torneremo, è inutile.
Finché non sarà piovuto, se intende farlo, e almeno dieci giorni dopo.
Altrimenti si spera in qualche Estatino a metà giugno.
Poi partiremo per il Sol Levante.
 
Ecco le foto di ieri:
 
 
Hygrophorus marzuolus, Dormiente, Marzuolo
 
Essiccato, in terra!

Questo sembrava bruttino, invece era in salute.

Eccolo estratto.

Un terzetto non male.

Figli della polvere.


Il capo di una famiglia accettabile, l'unica.

Bello massiccio.

Gli altri, nascosti tra le foglie e i detriti.



L'ultimo.
 
 
 
È tutto.
A questo punto possiamo solo dire che speriamo di tornare nel bosco più avanti, a Dio piacendo. 


 
Un cordiale saluto a tutti!

lunedì 31 marzo 2025

Dormienti asfittici.

Buongiorno!

Questa mattina, dopo quasi quattro settimane di assenza, abbiamo deciso di andare a vedere cos'è successo in quel di Vallombrosa.
La notizie che avevamo non erano confortanti perché il Gruppo Micheli ha dovuto rimandare per tre volte l'uscita che fanno tutti gli anni verso la metà di marzo.
Pensavamo che non si sa mai.
E invece la situazione era proprio quella dichiarata.
All'arrivo, ore 9, c'era una sola macchina che era ancora lì, sempre da sola, quando ce ne siamo andati alle 12:15.
Abbiamo girato più di tre ore per raccapezzare un mezzo paniere scarso di Dormienti.
Tutta roba non esaltante ed a questo punto ritengo che la situazione difficilmente migliorerà.
Bellissimo un mese di marzo senza i Marzuoli!
Comunque fanno quello che vogliono e, se non gli va di nascere, cavoli nostri.
Forse ci torneremo tra sette-dieci giorni ma penso che per il momento ci dedicheremo ai Prugnoli, che almeno quelli sembrano non aver problemi.
E poi questa settimana abbiamo diversi impegni, per cui anche volendo non potremmo tornare.
Quindi ne riparleremo dopo il 6° aprilante.

Intanto ecco le foto scattate stamani in abetina:


Hygrophorus marzuolus, Marzuolo, Dormiente


Sciupato un po' da qualcuno, quadrupede o bipede.








  

Alla ceppa dell'abete.

Enorme ma tutto contorto e frammentato.


















Fine giornata.


Buon pomeriggio a tutti!