lunedì 31 marzo 2025

Dormienti asfittici.

Buongiorno!

Questa mattina, dopo quasi quattro settimane di assenza, abbiamo deciso di andare a vedere cos'è successo in quel di Vallombrosa.
La notizie che avevamo non erano confortanti perché il Gruppo Micheli ha dovuto rimandare per tre volte l'uscita che fanno tutti gli anni verso la metà di marzo.
Pensavamo che non si sa mai.
E invece la situazione era proprio quella dichiarata.
All'arrivo, ore 9, c'era una sola macchina che era ancora lì, sempre da sola, quando ce ne siamo andati alle 12:15.
Abbiamo girato più di tre ore per raccapezzare un mezzo paniere scarso di Dormienti.
Tutta roba non esaltante ed a questo punto ritengo che la situazione difficilmente migliorerà.
Bellissimo un mese di marzo senza i Marzuoli!
Comunque fanno quello che vogliono e, se non gli va di nascere, cavoli nostri.
Forse ci torneremo tra sette-dieci giorni ma penso che per il momento ci dedicheremo ai Prugnoli, che almeno quelli sembrano non aver problemi.
E poi questa settimana abbiamo diversi impegni, per cui anche volendo non potremmo tornare.
Quindi ne riparleremo dopo il 6° aprilante.

Intanto ecco le foto scattate stamani in abetina:


Hygrophorus marzuolus, Marzuolo, Dormiente


Sciupato un po' da qualcuno, quadrupede o bipede.








  

Alla ceppa dell'abete.

Enorme ma tutto contorto e frammentato.


















Fine giornata.


Buon pomeriggio a tutti!

mercoledì 26 marzo 2025

Rieccoci.

Buonasera!

Eccoci di nuovo qua, dopo una settimana di sofferenza.
Prima io, poi Toko-chan.
Raffreddore con febbre e tosse all'inizio io, Tomoko con mal di gola e rinite.
E fortuna che sono stati sufficienti i farmaci da banco perché da principio ce l'eravamo vista brutta.
Toko-chan ha  avuto un decorso più veloce, è più giovane.
Così stamani, dopo la pazziata dell'acquata di ieri sera, abbiamo deciso di buttarci allo sbaraglio.
E il risultato non è mancato.
Quando siamo venuti via eravamo stracarichi di Prugnoli.
Tutta roba di nascita e di forza.
Addirittura abbiamo pescato anche una bella Morchella che lì dove andiamo sono trascorsi diversi anni dacché abbiamo visto l'ultima.
Il tempo ci ha assistito perché il nebbione mattutino si è dissolto rapidamente e spesso ci sono state le nuvole a coprire il sole, per farci vedere meglio ed evitare di sudare troppo.
In conclusione una mattinata perfetta.


Ecco le foto:


Calocybe gambosa, Prugnolo, Fungo della Saetta, Spinarolo
 












Prugnolaia bianca.

Questa invece è la solita Arancione, ma stavolta ne aveva pochi.

Ha una colorazione che mi fa impazzire.

E anche Tomoko è d'accordo.

Morchella rutunda











Sotto i rovi.

Purtroppo i rapaci non ci avventurano e c'è un topino che li sbocconcella tutti.

Accontentiamo la nipponica che si diverte a farmi queste foto a tradimento.

Tutti "assaggiati"-



Mazzo di Prugnoli bianchi nell'unico ciuffo d'erba di un gran melmaio.

Già aperti ma belli saldi.

Sul finale facciamo meno foto.


Questa è l'ultima.


Un cordiale saluto a tutti!