mercoledì 5 maggio 2021

Terza uscita.

 Buongiorno a tutti!

Ieri, invischiati come siamo in esami al Conservatorio, vaccinazioni e relativi antipatici postumi, cure ed esami post-interventi nonché terapie al botolo malandato, alla fine siamo riusciti a mettere di nuovo il piede in forra.
Non è andata male, visto il poco tempo a disposizione, ma neanche come ci si aspettava.
Un mezzo paniere di roba peraltro discreta in poco più di due ore (siamo arrivati alla 15:30 e venuti via alle 17:45 per ritornare a casa da Camillotto).
Qualcosa di vecchio ma in massima parte di nascita anche se diversi erano un po' sul piccolo (taglia minuta).
E poi alcune fungaie sembrano aver fatto definitivamente festa.
Altre invece, forse più riparate dal vento, per il momento continuano a fare il loro dovere.
In particolare una che, come l'altra volta, ci ha dato una sessantina di pezzi oltre a presentarne parecchi appena formati.
Comunque temo che a questo punto in collina il gioco sia ormai alla fine.
Nei prossimi giorni siamo parecchio impegnati e forse quando potremo tornare nel bosco lo faremo direttamente in altura.
 
Le foto di ieri:
 
 
 
Calocybe gambosa, Prugnolo.


Questi ha già provveduto a coglierli l'animale.

Nuova fungaia ma con tre esemplari soltanto.



Fungaia arancione, che quest'anno però li ha fatti di un colore piuttosto smorto.

Questo è un po' più vicino al colore originale.

Qeusti invece sembrano dei fiori, malridotti dal secco.


Nascosti nella vegetazione del terreno nel bosco a volta.










Entoloma saepium, gli unici visti.

Di nuovo Calocybe gambosa.






Maturo.

Anche questi.



Prugnoli e fiori.


Alcuni sono marciti senza crescere, forse per la pioggia dell'altro giorno.





Anche qui l'unico buono è quello più grande. Gli altri sono marcescenti.




















All'uscita, in mezzo ai fiori.
 


 
 
 
Un cordiale saluto a tutti!