Oggi nel pomeriggio ho finalmente trovato il modo di liberarmi per qualche ora.
Così ho deciso di ritornare in basso a vedere cos'era successo ai Prugnoli.
Speravo che con l'abbassamento di temperatura e le piogge dei giorni scorsi fosse ripartita un po' di nascita.
Altre volte l'hanno fatto e a anche l'anno scorso trovai roba giovane fin dopo la metà di maggio.
Invece ho dovuto constatare che la situazione non accenna a migliorare.
In molte fungaie non c'è più niente mentre altre hanno portato avanti dei carpofori che dovevano essere nascosti nel fogliame morto e molti dei quali a questo punto sono già sprugnolati.
Solo un paio di gruppetti erano di nascita e belli tosti.
Gli altri tutta roba da buttare o quasi.
Comunque da scattivare per bene, coi gambi vuoti (e i cappelli probabilmente attaccati dalle larve degli insetti, vedrò domattina).
In conclusione ho riempito il paniere ma di roba a cui per lo meno c'è da fare il 50% di tara.
Nei prossimi giorni proverò, se mi riesce, a tornare in alto.
Lì la situazione dovrebbe essere migliore.
Ecco le foto di questo pomeriggio:
Calocybe gambosa, stravecchio. |
Bellissimi e giovani. In pratica gli unici, con un altro gruppetto più sotto. |
Lasciati in loco, ormai andati. |
Accettabile. |
Questi non erano male, insieme a quelli sopra. |
Già maturi ma ancora buoni. |
Disastro da bestie raspanti (cinghiale o tasso?). |
Enorme ma irrimediabilmente vecchio. In mezzo alla pastura, con gli orecchi volti all'insù per spargere le spore. |
A vederli sembrano perfetti ma, quando li prendi in mano, hanno il gambo moscio. |
Sfacciati, in mezzo alle radure. |
En plein soleil. |
Il tutto. |
Un cordiale saluto a tutti!