martedì 19 aprile 2016

Giochi fatti.

Buona sera!

Stamattina con Tomoko e Camillo abbiamo fatto una scappata in alto, nella zona di Borselli-Consuma.
Tempo variabile, vento teso more solito e stagione da dimenticare, micologicamente parlando.
Comunque, appena entrati, alla prima fungaia 68 Prugnoli anche se un po' patiti con evidenti segni di disturbo essicatorio!
Ma allora ci sono, ho pensato.
E difatti abbiamo girato due ore e fatto la visita delle sette chiese per raccapezzarne un'altra cinquantina (ma anche meno).
Niente pioggia e tanto vento, per giorni e settimane.
Molte Prugnolaie non mostrano un fungo neanche per sbaglio, anche quelle forti che ne fanno a centinaia e robusti.
Se continua così non rimane che passare oltre e sperare nei Porcini.
Tra neanche un mese dovrebbero cominciare, sempreché piova almeno un po'.
Le previsioni che ricevo sul pc darebbero pioggia dal 22-23, con temporali anche forti.
Come hanno preconizzatto tante volte ultimamente, senza alcuna precipitazione, qui da noi.
Speriamo che almeno questa volta ci diano.
Altrimenti possiamo proprio chiudere la stagione, in attesa di quella estiva.

Ecco le foto di stamani:












 

















Adesso, finché non avrà piovuto e piovuto bene, nel bosco non ci torno.
Tra l'altro ho un sacco di cose da fare e mi va proprio bene per togliermele di torno.


Un cordiale saluto a tutti!

mercoledì 13 aprile 2016

Ripasso al basso.

Buona sera!

Oggi pomeriggio avevo un paio di ore libere.
Così ne ho approfittato per andare con Camillo (Tomoko aveva da fare) a dare, come avevo detto, una ripulita alle mie Prugnolaie dietro casa.
Ed ho dovuto constatare che incaponirsi con i Dormienti quando è chiaro che non è ragia, fa male alla salute (del paniere).
Un po' più d'intelligenza non guasterebbe (erano otto giorni che non ci andavo, troppi!).
Intendiamoci, ho fatto il pieno.
Ma in massima parte di funghi che, se li avevo presi due giorni fa invece di andare a Vallombrosa, avevo fatto meglio.
Intanto diversi li ho dovuti lasciare perché attaccati dalla muffa e/o strabacati.
E anche di quelli che ho preso, quasi sicuramentre una buona parte sarà da seccare.
Belli di fuori, anzi stupendi, però coi gambi che fanno fico.
Comunque anche seccati sono ottimi per fare sughi e quindi va bene così.
E poi vedere la fila di quei capoccioni giallini che spuntano a zig-zag tra foglie e rami secchi è già di per sé una ricompensa più che sufficiente per la fatica e l'impegno richiesti.
Per quest'anno però al basso non tornerò più.
Lì ormai la stagione è tramontata.
E speriamo che piova.
Altrimenti all'alto non ci sarà da stare allegri.

Ecco le foto del pomeriggio:








Butterebbero ancora ma li blocca il secco.





















Dite la verità. Non è una belluria agganciare una "grumata" di Prugnoli simile?



Qui siamo un po' sul vecchio.


Anche questi e quelli delle foto che seguono.




Il solito intruso.

E, come di consueto, il paniere


C'è parecchia roba da seccare.






Un cordialissimo saluto a tutta la Banda!