Come promesso, posto le foto di alcune specie di funghi incontrate nella disastrosa spedizione fatta ieri in Maremma nella zona di Monticiano-Torniella.
Purtroppo di Porcini pochissime tracce, un andirivieni di gente che vagava in qua e in là senza posa ma funghi zero o quasi.
I più fortunati che ho visto dicevano di averne due o tre.
Noi abbiamo incontrato un giovane Estatino belloccio, ma solo quello.
Poi abbiamo desistito e così siamo tornati a casa presto.
Comunque nel girellare abbiamo visto due o tre specie di funghi interressanti e così Tomoko ha scattato alcune foto, tanto per fare qualcosa.
Le mostro qui di seguito con alcune brevi considerazioni:
Rozites caperata. |
Buon commestibile. |
Abbastanza comune in montagna in tarda estate, |
ma anche in collina in stagione più tarda. |
Talvolta bbondantissimo cresce ib lelle famiglie ma anche solitario. |
Paxillus involutus |
Brutto cliente. Un tempo ritenuto commestibile, si è scoperto che può dare avvelenamenti da accumulo anche gravissimi. |
Un esemplare mezzo secconello scavato dal cinghiale. |
Amanita phalloide, l'unica vista in tutta la mattinata. |
Bella e aggraziata ma decisamente letale. |
Notare l'erosione della lumaca. Dicono che ne può mangiare molta senza problemi ma in questo caso sembra non aver gradito. |
Colgo l'occasione per pubblicare una bellissima foto inviata con altro materiale da john.dj (Giovanni) che ringrazio sentitamente, anche da parte di Tomoko (Camillo se ne impipa).
A quanto pare c'è chi riesce ad inviare delle immagini senza tanti problemi.
Al contrario di tanti che preannunciano e poi niente; e di altri che vorrebbero ma non riescono pur avendo tutti i dati a disposizione sul Blog.
Comunque bene così e poi la foto fa tanto clima natalizio (del resto quasi ci siamo, mamma mia!).
Un cordiale saluto a tutti!