Stamani alle 8 ci siamo ritrovati in otto all'Abbazia di Vallombrosa.
Da lì, dopo i convenevoli di rito, ci siamo trasferiti in località il Lago per cercare i Dormienti.
La giornata era bellissima ed è stata in pratica l'unica cosa che abbiamo avuto, oltre la gradevole compagnia.
Il caldo forte e il libeccio dei giorni scorsi hanno troncato ogni velleità fungina ed il raccolto è stato piuttosto scarso (valutabile ad occhio sui tre chili scarsi).
E soprattutto perché Vieri sul finire ne ha imbroccato qualcuno belloccio (e accompagnato).
Anche altri cercatori stamani presenti più del solito avevano pochissimo.
Bisogna pure dire che ci è andata bene!
Il terreno è parecchio "tirato" ed ha fatto la crosta, cosa che i Dormienti non gradiscono molto.
Bisogna anche dire che, vista la giornata poco favorevole, non siamo arrivati nei posti più lontani e disagevoli che, forse, avrebbero potuto riservare qualche gradevole sorpresa
Comunque, come dicevo, abbiamo conversato e siamo stati bene.
Non rimane che sperare nella pioggia prevista per i prossimi giorni e che la situazione si possa un po' raddrizzare ma comincio a crederci poco, vista la scarsa disponibilità mostrata sin qui dai Marzuoli di quest'annata recalcitrante.
Ecco un paio di foto con i nomi dei partecipanti alla gita odierna:
Da sinistra: Vieri, Enore e Maria Grazia da Massalombarda, Massimo (dietro), Alessandro, io, Maurizio e Fernando. |
Altro autoscatto, sempre alla fontana davanti al piazzale della Colonia del Lago. |
E anche due di foto "sul terreno" (non c'erano molti bei funghi da immortalare):
Ormai che ci sono metto anche copia della famosa foto-attestato con dedica e firma autografa di Camillo, consegnata a Fernando per aver azzeccato con incredibile approssimazione l'esatto numero degli Asparagi raccolti da me e da Tomoko l'11 aprile:
Ancora un sincero ringraziamento a tutta la Compagnia odierna e un...
Cordiale saluto a tutti!!!