venerdì 19 aprile 2013

19/4/2013 - Seconda uscita di Funghintoscana

Buongiorno a tutti!

Stamani alle 8 ci siamo ritrovati in otto all'Abbazia di Vallombrosa.
Da lì, dopo i convenevoli di rito, ci siamo trasferiti in località il Lago per cercare i Dormienti.
La giornata era bellissima ed è stata in pratica l'unica cosa che abbiamo avuto, oltre la gradevole compagnia.
Il caldo forte e il libeccio dei giorni scorsi hanno troncato ogni velleità fungina ed il raccolto è stato piuttosto scarso (valutabile ad occhio sui tre chili scarsi).
E soprattutto perché Vieri sul finire ne ha imbroccato qualcuno belloccio (e accompagnato).
Anche altri cercatori stamani presenti più del solito avevano pochissimo.
Bisogna pure dire che ci è andata bene!
Il terreno è parecchio "tirato" ed ha fatto la crosta, cosa che i Dormienti non gradiscono molto.
Bisogna anche dire che, vista la giornata poco favorevole, non siamo arrivati nei posti più lontani e disagevoli che, forse, avrebbero potuto riservare qualche gradevole sorpresa
Comunque, come dicevo, abbiamo conversato e siamo stati bene.
Non rimane che sperare nella pioggia prevista per i prossimi giorni e che la situazione si possa un po' raddrizzare ma comincio a crederci poco, vista la scarsa disponibilità mostrata sin qui dai Marzuoli di quest'annata recalcitrante.
Ecco un paio di foto con i nomi dei partecipanti alla gita odierna:



Da sinistra: Vieri, Enore e Maria Grazia da Massalombarda, Massimo (dietro), Alessandro, io, Maurizio e Fernando.

Altro autoscatto, sempre alla fontana davanti al piazzale della Colonia del Lago.

E anche due di foto "sul terreno" (non c'erano molti bei funghi da immortalare):





Ormai che ci sono metto anche copia della famosa foto-attestato con dedica e firma autografa di Camillo, consegnata a Fernando per aver azzeccato con incredibile approssimazione l'esatto numero degli Asparagi raccolti da me e da Tomoko l'11 aprile:





Ancora un sincero ringraziamento a tutta la Compagnia odierna e un...



Cordiale saluto a tutti!!!

martedì 16 aprile 2013

15/4/2013 - Dormienti solita solfa / 16/4/2013 - Prugnoli a volontà.

Buongiorno!


Ieri mattina sono andato col botolo Camilligno al Lago, sopra Vallombrosa.
Quando sono arrivato c'era soltanto una macchina con un tizio che si stava acconciando per entrare nel bosco.
Noi abbiamo fatto il solito giro senza incontrare anima viva.
I Dormienti ci sono ma in misura non esaltante e soltanto in alcune poggiate.
In altre non si vede niente.
Ho fatto un due terzi di paniere di funghi per lo più bellocci.
Non male per la piega che ha preso la stagione ma neanche da fare i salti di gioia.
Quando siamo venuti via, a mezzogiorno, sono dovuto arrivare al parcheggio dell'Abbazia per rivedere una macchina qualsiasi (parcheggiata).

Ecco le foto (anche oggi qualcuna mossa):


Subito sfuocata.


Pure.



Gigante.







Come sassi nella terra compatta del balzo.

Incastonati tra le radici deili abeti. Un disastro, si rompono tutti.

 
 



Mossa.





Cane...stro furbastro.

Confermo!

Dopo adeguata pulitura.





------------------------------------------------------------------------------




Questa mattina sul tardi sono uscito in combattimento affiancato dal fido (si fa per dire) Camillo.
Obiettivo: Calocybe gambosa, altrimenti detta Prugnolo, Spinarolo, Fungo maggengo, etc.
Arrivati sul posto (il solito delle volte precedenti), sono entrato fiducioso di fare una buona caccia.
Fiducia che non è stata tradita perché ho fatto l'en plein!
E la nascita sembra continuare, anche se penso che qui per quest'anno non tornerò più.
Ormai è arrivato il caldo ed è giunta l'ora di spostarsi più in alto.
E poi è bene che un po' di produzione rimanga in loco (tanto dove li prendo io non va nessuno), per mantenere forti le fungaie.

Ecco le foto odierne:





Il primo.
 




Prugnolaia bianca.



Fungaia gialla.




 
Sotto le foglie di cerro.

Scoperchiati.


Sembra di giocare a nascondino.

Cucù!

Con il sole che non fa vedere niente.



Prugnolaia bianca gigante.




Un mazzo giallo.
 



 

Prugnolaia gigante gialla.





Arrampicata su per il balzo.



Repetita iuvant.

Il bottino odierno.



Dopo le pulizie del caso.





 

Domani forse vado ad Asparagi.

Nel frattempo....




Un cordiale saluto a tutta la Compagnia!