Questa mattina, avendo un po' meno impegni, ho deciso di fare una sortita a Dormienti e con il fido botolo sono approdato sulla strada Vallombrosa-Consuma, un po' sul tardi (ore 8:35) ma in territorio sostanzialmente deserto (una sola macchina, proprio dove vado io).
Ho cominciato subito male perché nella poggiata da cui solitamente inizio non ho visto niente.
Poi, andando avanti e affinando il tiro, ho cominciato a trovare qualcosa.
Dapprima residui dell'ultima "glaciazione" (cappelli un po' patiti con gambi vuoti e facili a sbriciolarsi) ma poi anche qualche bel pezzo.
Uno in particolare da urlo e anche alcune belle famiglie (l'ultima soprattutto, una ventina di pezzi).
Beninteso, ho girato quasi tutto il tempo a vuoto ed ho trovato solo perché conoscevo le fungaie, e in poche (una su dieci ma anche meno, e soltanto in alcuni punti).
Comunque mi sono divertito abbastanza, dopo un mese e passa di astinenza!
Alle 11:30, quando sono venuto via, avevo un discreto panierozzolo (due terzi) di Igrofori.
Le macchine accanto alla mia erano diventate due ma per il resto non ho visto altri segni di presenza umana.
Stando così le cose, spererei che in settimana nuova si cominci a ragionare un po' più seriamente.
Ecco le foto scattate:
La prima "piccia". |
Ben nascosti nel fogliame. |
E per maggior sicurezza ben interrati. |
Qualcuno un po' incotto dalla stagione. |
Una discreta famigliola. |
In profondità. |
Danni da umidità. |
Uno splendore, bellissimo. |
10 pezzi ancora ben interrati. |
Comunque quasi sempre a rimpiatto. |
Grande famiglia imbroccata sul finale. |
A casa. |
Un cordiale saluto a tutti!