Stamani siamo tornati sul luogo del fugone di ieri.
Però l'abbiamo presa dall'alto, invece che da sotto, ed abbiamo trovato macchine un po' da tutte le parti.
Fatto singolare perché poi nel bosco non abbiamo incontrato nessuno, salvo un attimo due uomini assieme che avevano i panieri completamente vuoti.
Come prima cosa devo dire che le famose fungaie "buone" hanno fatto cilecca completa.
In tre nelle settimane scorse mi avevano dato una trentina di pezzi.
Stamani non ci abbiamo nemmeno scappottato.
Comunque, conoscendo un po' il terreno, piano piano abbiamo raccapezzato 29 Estatini e il primo Bastardo!
Inoltre c'è stata una nuova apparizione: il Clitopilus prunulus.
Il terreno è bello fradicio, come logico, ma i funghi per ora non sembrano avere grande voglia di venir fuori, quasi sempre pezzi isolati, e anche di altre specie se ne vedono pochi.
Qualche Amanita rubescens, pochissime Russule e pochissimi Gallinacci.
E poi ci sono le lumache che si danno un gran da fare.
Ad ogni modo noi abbiamo fatto un bel panierozzolo (da chiappini) e siamo rimasti contenti.
Domani ho da fare e poi è bene che mi riposi un po'.
Giovedì però torno in pista.
Ecco le foto scattate da Tomoko:
Boletus aestivalis. |
Il primo degli unici due trovati maturi. |
Quando nascono così di solito è preoccupante. |
E poi ha un aspetto inquietante. Bel pezzo però! |
Altro bel pezzo. |
Le lumache non perdonano. |
Il più bel pezzo della giornata. |
Anche questo non era male. |
Boletus edulis. In abetina giovane. |
Anche questo maturo. |
Gasteropodi forever! |
E con questo abbiamo finito.
Un cordiale saluto a tutti!