martedì 2 aprile 2013

2/4/2013 - Una bella giornata.

Buonasera!

Questa mattina avevo fissato di andare a Dormienti con un amico di Reggello che viene qualche volta con me.
Le previsioni (sballate) per oggi davano pioggia e difatti aveva piovuto tutta la notte e, quando mi sono alzato, aveva smesso da poco.
Era pure nuvoloso, scuro come la pece.
Comunque ormai avevamo fissato e mi sono detto che tanto valeva andare, portandomi dietro l'ombrello.
Così con Camillo siamo andati all'appuntamernto e alle 8 siamo sbarcati nel solito posto sotto il Saltino.
La partenza è stata scoraggiante e in un'ora abbiamo raccapezzato solo cinque o sei funghi.

Poi abbiamo cominciato a trovare qualcosa e ci siamo un po' ringalluzziti.
Siamo riusciti a difenderci e abbiamo trovato anche qualche bel Dormiente, prima di cominciare a tornare verso la macchina.
Dopo un po' però, mentre risalivamo, mi sono accorto di aver lasciato l'ombrello in una fungaia.
Così siamo dovuti ridiscendere e ci siamo scostati dal percorso usuale per fare più in fretta.
E....siamo entrati nel castello, sul serio!
Finalmente!

Diverse belle covate di funghi e parecchi pezzi a sparpaglio, anche di dimensioni consistenti.
Abbiamo chiuso con 83 Dormienti per poco meno di 3 chili.
Il che dimostra che non bisogna fare come me, che guardo i punti esatti in cui ho trovato in precedenza.
Ma che bisognerebbe girare parecchio più largo perché non sempre il micelio fruttifica nei punti banali.
Concludendo, abbiamo avuto fortuna
In ogni caso il tempo è stato come meglio non poteva e ad un certo punto è venuto fuori pure il sole.
Sembrava primavera invece del 2 di aprile!(?)
Una bella giornata, appunto.
Tenuto conto anche che non abbiamo incontrato anima viva.
Sembrava di essere fuori dal mondo.
Ed ho recuperato pure l'ombrello.
Cosa volere di più?

Ecco le foto:


Il primo presentabile.

Dormiente con sasso.

1- Enorme

2



Scoperto dalla pioggia caduta.
Una bella famiglia.
Seguito.

Belli.

Anche questo con sasso.

Anche questo enorme.




1 - Una bella covata.
2
3
1 - Una famiglia colossale.

2 - Roba enorme.
3
4
Tripletta.

1 - Altro gigante.
2

3
Massiccio.

1 - Altro trio.
2 - Sfacciati, sul balzo della strada.

Altri 13 pezzi nella fungaia dove ne trovai 21 il 30 marzo.










































Gli ultimi 2 (che non sarebbero gli ultimi perché poi ne ho trovati altri 2 che non ho fotografato).
Gyromitra gigas (Krombholz).



Un saluto cordiale a tutta la Compagnia!


sabato 30 marzo 2013

30/3/2013 - Buona Pasqua!!!

Buongiorno a tutti quanti!

Questa mattina mi prudevano gli alluci.
Dopo tanta astinenza dovevo andare nel bosco in tutte le maniere.
L'idea era di uscire per Asparagi.
Poi, visto il tempo minaccioso, ho cambiato obiettivo e mi sono diretto con Camillo sul Saltino.
Ed ho fatto bene, perché poco o tanto ha cominciato a piovere quasi subito e non ha smesso più.
Nella macchia saremmo annegati.
Qui invece con l'ombrellone io mi sono riparato proprio bene.
Chi si è bagnato è il botolo quadrupede che va per i fatti suoi e non ascolta consigli, tipo stai anche te sotto l'ombrello che è bello grande.
Siamo arrivati alle 8:15 e c'era solo una macchina distante da dove mi fermo io.
Mi sono detto: però!!!
Poi sono sceso giù nel bosco e mi sono trovato in mezzo alla Fiera di San Gallo!
Gente da tutte le parti.

Urla, berci, fischi, chi si perdeva, chi non si trovava, chi chiamava Piero con Piero che se ne fregava di segnalare la propria presenza e piuttosto che rispondere si sarebbe fatto tagliare gli attributi.
Un bailamme incredibile.
Grande la voglia di andarmene, per quello cerco di non bazzicare Vallombrosa nel fine settimana.
Comunque ho resistito stoicamente e ho trovato anche un po' di Dormienti.
Più o meno quanto l'altro giorno: 43 pezzi (di cui 21 in una singola fungaia, altrimenti sarebbero stati la metà) per poco meno di un chilo e mezzo.
Non c'è una grande nascita e, a meno che non venga un po' di caldo, temo che rimarrà così fino alla fine.
Speriamo in bene.

Ecco le foto odierne:



I primi.
 

Ben nascosto.

Belli massicci.


Anche questi.
 

La covata di 21, alcuni piccoli sono fuori campo.
Solitario.
Un pesticciato.
All'abete rosso.
A casa, ancora da pulire.


Dopo adeguata pulitura.


Nell'attesa di risentirci per gli ultimi dettagli della gita di domenica 7 aprile, da me, Tomoko e il botolo Camillazzo..... 

Cordialissimi auguri a tutti gli Amici del Blog 
e alle loro famiglie,

Buona Pasqua!!!

mercoledì 27 marzo 2013

27/3/2013 - All'attacco.

Buonasera a tutti!

Questa mattina alle 9:20 sono sbarcato col Camillotto sotto il Saltino.
C'erano un paio di macchine lungo strada.
Sono entrato alla garibaldina sperando nel classico colpo di.....fortuna.
E la fortuna finalmente ha risposto!
Niente di particolare, sia chiaro.
Però ho trovato qualche bella covata di Dormienti e se non altro ci ho ripreso un po' confidenza.
Sono venuto via a mezzogiorno con 37 pezzi, peso quasi un chilo e mezzo.
Per com'era andata finora, mi accontento.

Ecco le foto.


La prima famiglia d 6. Avevo un concorrente tra i piedi e non ho fatto altre foto.

Massicci, nei pini.

Gli stessi.



Fungaia al completo (10 pezzi).

Solitario, prima e dopo.


Una bella piccia già "in emersione".

Pregevoli.

Sfacciato.

Gli ultimi (3 di 6).

A casa, dopo il bagnetto.




A questo punto, anche se non nascerà un gran che ma non si sa mai, penso che la gita del 7 aprile possa farsi.
Quindi, se non riceverò disdette entro domani 28 marzo, prenoterò il ristorante.


Un cordiale saluto a tutta la Compagnia!

domenica 10 marzo 2013

10/3/2013 - Per il momento è dura.

Buongiorno a tutti!

Che devo dire.
Almeno per me è dura.
Ieri mattima, colto da momentanea follia e approfittando di una pausa nelle intemperie, ho fatto una scappata a Vallombrosa con Camillo.
Sono arrivato sul tardi, alle 9 passate.
La neve non c'era più e lo crede bene, con tutta la pioggia che è caduta!
Solo qualche mucchio sul bordo della strada, dove l'ha spostata lo spazzaneve.
Ho fatto il solito giro ma in pratica non ho trovato niente.
Soltanto un Dormiente discreto dove vidi il primo il 21 gennaio e una famigliola di 7 od 8 ancora sotto terra lì vicino.
Sono sceso fino a Pian di Melosa e in quella zona ho incontrato tre amici del "Micheli" che ne avevano qualcuno.
Io invece non sono riuscito a vedere altro.
Speriamo bene.
Ora le previsioni danno addirittura nevicate in collina (3-500 metri) da giovedì 14.
Speriamo che sbaglino, altrimenti quest'anno a schifìo finisce.
Ecco le foto.










Un cordiale saluto a tutti.






lunedì 4 marzo 2013

4/3/2013 - Niente di nuovo.

Buonasera a tutti!

Nessuna paura, non è cambiato niente.
Metto questo post su richiesta di Brunella che ha dei problemi di connessione.
E ne approfitto per ripetere quanto detto nella mia risposta a Laura di poco fa nei commenti al post precedente.
Nel pomeriggio con Tomoko e Camillo siamo stati a Vallombrosa.
Il terreno a mezza altezza è abbastanza libero dalla neve ma noi non siamo riusciti a vedere un Dormiente.
Al contrario sembra che Brunella ne trovi qualcuno (sabato scorso tre).
Noi no, noi.
Comunque adesso dovrebbe venire tanta pioggia, così dicono le previsioni in rete.
Speriamo che non nevichi di nuovo perché altrimenti si va a finire veramente tardi.
Brunella dice che bisogna avere pazienza ed ha ragione perché tanto la ricetta non cambia.
Però se va ancora qualcosa storto la stagione sarà un disastro.
E comunque mi sa che l'appuntamento del 24 marzo bisognerà rimandarlo.
Appena finisce di piovere farò una scappata (spero l'11 o il 12) per vedere com'è la situazione e poi si prenderà una decisione.
Metto in calce qualche foto per documentare la situazione.
Un cordiale saluto a tutti. 


Alla Fonte di Santa Caterina


Nel bosco, sulla strada vecchia
La Croce del Pratomagno vista da Loro Ciuffenna





 
Un cordiale saluto a tutti!

lunedì 21 gennaio 2013

21/1/2013 - Segnali di vita (Hygrophorus marzuolus).

Buonasera a tutti!

Era un pezzo che non mi facevo vivo.
Oggi pomeriggio, dopo le valanghe d'acqua dei giorni scorsi e anche di stanotte, abbiamo deciso con Tomoko di andare a dare un'occhiata a Vallombrosa.
Tanto per vedere se la neve venuta la settimana scorsa (la webcam della Consuma mostrava ancora i tetti coperti di neve, stamattina) se n'era andata con tutto il dolco che ha fatto.
Così, accompagnati dal Camillozzo, siamo sbarcati sotto il Saltino alle 14:40.
Terreno completamente libero dalla neve e bagnatissimo, con l'acqua che correva da tutte le parti.
Molto lavorato dal cinghiale.
Abbiamo fatto la consueta gita fino al basso, poco sopra Pian di Melosa.
E, in una fungaia primaticcia, a circa 750 metri di altezza (abete bianco e castagno) è saltato fuori un bel Dormientozzo di un paio di centimetri buoni!
Già affacciato nel terreno, anche se ancora rimpiattato tra le foglie di castagno.
L'unico della giornata che, naturalmente, non abbiamo colto dal momento che non avrebbe avuto compagnia (eravamo già quasi alla fine dell'escursione).
Comunque un segno che l'ambiente sta cominciando a dare i primi timidi segni di risveglio.
Lo prenderò la prossima volta, se naturalmente ci sarà ancora e se ne troverò anche degli altri.
Probabilmente a fine mese, perché è ancora troppo presto e bisogna dare tempo al terreno di cominciare a fruttificare.
Tutto questo, beninteso, sperando che non torni il gelo e mandi tutto più in là di qualche settimana. 
L'anno scorso con la forte nevicata degli inizi di febbraio i primi Dormienti li trovai a più di un mese da oggi.
Così, per il momento, mi dichiaro contento che oggi abbiamo potuto vedere il primo segno della nuova stagione.

Ecco le foto che immortalano lo storico ritrovamento!






 




Un cordialissimo saluto a tutta la Compagnia! 

mercoledì 19 dicembre 2012

A tutti voi che state leggendo....






Un grandissimo, cordiale augurio di  
Buon Natale & Felice Anno Nuovo 2013!!!


Angiolo, Tomoko & Camillo