lunedì 7 maggio 2012

7/5/2012 - Un bel pomeriggio.

Buonasera!

Oggi avevamo deciso con mia moglie di andare a Prugnoli di primo mattino.
Poi la pioggia ci ha costretti a rivedere i nostri piani.
Fortunatamente da metà mattinata il tempo ha cominciato a girare al bello e così dopo pranzo abbiamo rotto gli indugi e, preso il canotto, siamo andati sfidando gli eventuali colpi di coda della perturbazione.
In effetti in montagna c'erano dei bei nuvoloni e in distanza ogni tanto si sentiva rotolare qualche tuono.
Però non ha piovuto e siamo stati bene.
Temperatura ideale, non tanto sole a disturbare la visione e sottobosco per niente bagnato nonostante che l'acqua corresse da tutte le parti, giù per balzi e sentieri. formando vasti acquitrini sulle piste in disuso della foresta.
Dapprincipio non trovavamo un gran che.
Ma poi insistendo abbiamo imbroccato delle belle covate di Prugnoli ed il cesto si è riempito velocemente.
Tutta roba sana, per la maggior parte giovane e di forza.
Penso che ce ne sarà per un'altra giacchiata a fine settimana.
Almeno lo spero.

Ecco le foto del raccolto odierno.


















Questa è la Prugnolaia che ho seminato io una ventina di anni fa a Vallombrosa.





Fungaiola esotica con paniere e botolo dispettoso.

Aggiungo foto di orchidea silvestre e di quadrupede giocoliere.






Un cordiale saluto a tutti.



venerdì 4 maggio 2012

4/5/2012 - Prugnoli in basso alla fine.

Buonasera!

Come avevo detto, sono andato a rivisitare i miei posti dei Prugnoli sulle colline dei dintorni.
C'è ancora qualcosa se si sale un po' di quota ma ormai la stagione è troppo avanti.
Per la verità credevo di trovarne di più ma comunque mi accontento.
Alcuni sono da seccare ma la maggior parte è roba buona.
Qualche fungaia butterebbe ancora ma non è più il caso di tornarci.
D'ora innanzi solo dagli 800 metri in su.
 
 Ecco le foto.


 











 


A presto!

mercoledì 2 maggio 2012

2/5/2012 - Come detto, sono andato in alto.

Buongiorno!

Questa mattina ho preso il quadrupede e sono partito in tromba per le vette immacolate (!?).
Diciamo che sono andato a Borselli e poi a Vallombrosa.
Le fungaie cominciano a buttare ma, tranne qualcuna (tre o quattro) che è partita prima non so per quale ragione, sono ancora parecchio indietro.
Molte ancora non danno segni di vita, anche perché io non le stuzzico per vedere se c'è qualche funghino, come fanno i frugatori di paleo.
Comunque diciamo che sono piuttosto soddisfatto.

Ecco le foto. 









Mitrophora hybrida.






Morchella rotunda.





Borselli basso.

Borselli alto.

Vallombrosa.


Venerdì vado a controllare in basso e in collina.
Dovrebbe esserci ancora da far bene.


Un saluto a tutti!