Buongiorno!
Ieri abbiamo azzardato un'uscita ai Dormienti.
Ieri abbiamo azzardato un'uscita ai Dormienti.
Fiasco totale.
All'arrivo, ore 9, eravamo gli unici e tali siano rimasti fin quando siamo ripartiti alle 11:15.
Terreno ridotto a polvere di cemento con le foglie secche di faggio accartocciate che volavano via al minimo accenno di brezza (che si alzava a tratti)!
Dormienti pochissimi.
Dormienti pochissimi.
Qualcuno in qua e in là, tanti da farci un cotto.
Di notevole solo una famiglia di sette in un punto in cui il terreno era inspiegabilmente un po' più fresco.
La stagione continua a imperversare.
Piovere era piovuto tantissimo ma ora sono più di dieci giorni che ha smesso.
E stanotte, miracolo dei miracoli, ben 0,4 mm., qui nei dintorni secondo il Sir della Toscana!
Mentre le previsioni restano di zero precipitazioni per ancora diversi giorni.
Mentre le previsioni restano di zero precipitazioni per ancora diversi giorni.
In compenso le temperature superano, a tratti, di poco i 20 gradi mentre l'anno scorso si aggiravano sui 25 con un picco di addirittura 29 il 15 di aprile.
Misteri della fede.
Noi comunque a funghi per il momento non torneremo, è inutile.
Finché non sarà piovuto, se intende farlo, e almeno dieci giorni dopo.
Altrimenti si spera in qualche Estatino a metà giugno.
Poi partiremo per il Sol Levante.
Ecco le foto di ieri:
![]() |
Hygrophorus marzuolus, Dormiente, Marzuolo |
![]() |
Essiccato, in terra! |
![]() |
Questo sembrava bruttino, invece era in salute. |
![]() |
Eccolo estratto. |
![]() |
Un terzetto non male. |
![]() |
Figli della polvere. |
![]() |
Il capo di una famiglia accettabile, l'unica. |
![]() |
Bello massiccio. |
![]() |
Gli altri, nascosti tra le foglie e i detriti. |
![]() |
L'ultimo. |
È tutto.
A questo punto possiamo solo dire che speriamo di tornare nel bosco più avanti, a Dio piacendo.
Un cordiale saluto a tutti!