Stamattina sono tornato in linea, nel solito posto dei giorni scorsi.
C'erano pochissime macchine, all'alba.
Quando sono ripartito, una decina in un posto dove normalmente ce ne stanno il triplo.
I funghi sono in forte calo.
C'è tanta umidità e vengono delle guazzate paurose.
Nei costoni allo scoperto non si vede più niente e per trovare qualcosa bisogna scendere nelle fondate.
In quelle buone, perché in molte non ci nascono per il bosco troppo chiuso.
Comunque con calma e pazienza sono riuscito a farmi la mia solita "dose" e quindi non posso che dirmi contento.
Però non so se ci tornerò.
Gli Ovoli mi sono venuti a noia e i Porcini cominciano ad essere un po' troppo radi.
Ecco le foto di oggi:
| Partenza con gli Ovoli. |
| Ma subito anche Boletus aestivalis. |
| Ancora un Estatino. |
| Un bel Boletus aereus. |
| Boletus aereus, piuttosto maturo. |
| Boletus aestivalis. |
| Bronzino. |
| Un bel Fungo nero. |
| E un Estatino più o meno uguale. |
| Questo Bronzino si è fatto sorprendere in posa sconveniente. |
| Scorretto! |
| Un altro parecchio rovinato dalla lumaca. |
| Estatino. |
| Altro bel Boletus aereus. |
| Bel Fungo nero. |
| Un altro. |
| Estatino, massiccio. |
| Boletus aereus colossale. Maturo ma sanissimo. |
| Anche questo sembrava bacato e invece era perfetto, solo un po' smangiucchiato. |
| Ovolone, colossale! |
| Altra coppia. |
| Questo comincia ad essere attaccato dalla muffa ma è ancora buono. |
| Finale coi Bronzini. |
| Di questo ha voluto la sua parte la lumaca. |
| Non a fuoco. |
| Peccato che gli abbia sciupato il cappello la lumaca perché era perfetto. |
Abbiamo finito.
Un cordialissimo saluto a tutti!