Buongiorno!
Ieri avevo detto che contavo di andare nei prossimi giorni a controllare la situazione dei Prugnoli in altura, che finora non mi era sembrata un granché.
Così oggi, viste le previsioni di maltempo alle porte, ho preso e mi sono tolto il dente.
E devo dire che non è andata male.
Ho fatto il paniere pieno di roba discreta.
Soprattutto dove finora non avevo trovato nulla.
Comunque da quello che ho visto non c'è una grande nascita e dove li avevo già presi non hanno rifatto.
E anche quelli che avevo lasciato sono rimasti lì mostrando segni di mancanza di forza, nonostante il terreno bello fradicio (adesso).
Solo nelle fungaie con l'erba o sotto i pini ho trovato roba abbastanza fresca e che dava segni di voler crescere (forse bisognerebbe andare al paleo, che io però aborro).
A metà mattinata ha cominciato anche a pioviscolare (al ritorno, in pianura ho poi trovato la pioggia) e tutto farebbe sperare nel futuro.
Non proprio tutto perché, come ho detto, loro, i Prugnoli, non danno grandi segni di voler fare baldoria.
Speriamo bene.
Altrimenti fra un paio di settimane si potrà, forse, cambiare target se comincerà a spuntare, come è sperabile, qualche capoccione rosso.
Chissà.
Intanto ecco le foto di stamani:
 |
Lasciati e non cresciuti. |
 |
O poco. |
 |
Questi un po' meglio. |
 |
Notare le areolature da secco, poi riprese con l'umidità. |
 |
Stessa fungaia. |
 |
Sotto pioppi. |
 |
Al rovo. |
 |
Anche qui, un po' secchi. |
 |
Meglio dove c'è l'erba. |
 |
Grossi e appressati. |
 |
Questi erano proprio belli. |
 |
Rovi ed edera. |
 |
Sotto Douglas. Potenti. |
 |
E sotto pino nero. |
 |
Massicci anche questi. |
 |
A casa. |
Un cordiale saluto a tutti!