lunedì 20 maggio 2019

Sembra autunno inoltrato.

Buongiorno!

Sembra autunno inoltrato, per non dire inverno.
Dopo due giorni di piogge ininterrotte e con la previsione (puntualmente verificatasi) di forti precipitazioni nel pomeriggio, stamani ho approfittato della breve tregua e sono tornato in esplorazione nelle boscaglie dietro casa.
Per vedere come evolveva la situazione.
Pensavo di trovare parecchi Prugnoli, magari un po' passati, ma invece è rinato poco e niente.
Quasi sempre uno o due a fungaia e in diverse zero.
Controllando le Prugnolaie una ad una, ne ho trovati una cinquantina, in massima parte di nascita e grossi massicci, che venivano.
Qualcuno però anche già sprugnolato e col disco scurito, segno di troppa acqua (ne é venuta!) e della presenza di parassiti.
Comunque non è andata male (mezzo paniere abbondante) ma i ritrovamenti clamorosi sono rimandati a quando potrò tornare in montagna (spero dopo domani).
Che, se va come andò l'anno scorso, ne ritroverò in tutto due o tre chili, nel migliore dei casi.

Ecco le poche foto scattate (e venute neanche tanto bene):



Calocybe gambosa

Fungaia bianca.




Questa invece è bella gialla.



Roba extralusso.

Anche questi belli ma di una fungaia che quest'anno ha patito molto il disturbo degli animali.



Un po' mossa.

Questo è un altro.

E questo un altro ancora. Sembra quello sopra ma invece è di un'altra Prugnolaia (la foto principale è venuta completamente sfuocata).

Fungaia gialla (sembra un Finferlo).

Questi sono di una fungaia che non riesco bene a mettere a fuoco. E difatti sono quasi passati (c'ero stato anche l'ultima volta e non li avevo visti).

Anche questi della stessa fungaia, ma più giovani.


Giovani di nascita.

Nell'edera.

E poi anche una Spugnola! È la prima volta che ce ne trovo una a maggio inoltrato.




Ritornando all'uscita che vorrei fare in alto per i Prugnoli, adesso però sarebbe auspicabile che venisse un po' di caldo.
Così farebbero un'ultima buttata e poi si potrebbe sperare nell'uscita di qualche Estatino e/o Testa Rossa.
Le previsioni meteo per ora non sono favorevoli, ma noi ugualmente speriamo.
Non possiamo fare altro.




Un cordiale saluto a tutti!

 

3 commenti:

  1. Ciao angiolo ancora complimenti x i prugnoli. Volevo porre una domanda a te e al gruppo: con il caldo usciranno i rossi e gli estatini ma gli EDULIS è possibile? Saluti Steve

    RispondiElimina
  2. Ciao Steve!

    Francamente non so che dirti.
    Quando avevo casa a Pianosinatico, i vecchi fungai del posto mi raccontavano che ai loro tempi i "Bianchi settembrini" li trovavano già a maggio.
    Io però in tutti gli anni che ho bazzicato il Libro Aperto non ce li ho mai visti.
    Solo da metà luglio.
    Per contro, qua sul nostro Appennino, qualche volta mi è capitato di trovare i primi nella seconda metà di giugno.
    Comunque non sono uno specialista e quindi ci sarà senz'altro qualcuno che saprà esserti più preciso di me.

    Un saluto.

    RispondiElimina
  3. Grazie Angiolo della risposta molto interessante. In settimana proverò in alcune fungaie di rossi . Saluti Steve

    RispondiElimina